Palmarès

 
 

Michela Cerruti inizia a correre in macchina nel 2008, all’età di 21 anni, priva di esperienza su Go Kart o Formule minori.

La sua è una passione nata per caso, scoperta durate un corso di guida sicura.

Romeo Ferraris, nome storico nel mondo delle corse, le consiglia di provare a correre dopo aver notato il suo talento. I primi anni di carriera avvengono proprio all’interno del Team Romeo Ferraris.

 

 

  • 2015

    VLN Endurance Championship BMW Z4 GT3

    Miglior risultato: 1° posto al Nürburgring

  • 2015

    24 Ore del Nürburgring BMW Z4 GT3

    Miglior risultato: 6° posto

  • 2014

    Campionato Auto Gp – Lola B5/52 Team Supernova International

    Miglior risultato: VITTORIA, Imola

  • 2014

    Blancpain Endurance Series (3 gare) BMW Z4 GT3 – Team Roal Motorsport

    Miglior risultato: 3°posto, Silverstone.

  • 2014

    VLN (2 gare) BMW M235i – BMW Motorsport Junior Team

  • 2014

    FIA Formula E – Formula E Trulli FE Team

    Michela Cerruti rimane finora l’unica donna ad aver ottenuto una vittoria in ogni categoria in cui ha corso: Turismo, Gran Turismo e Formula.

  • 2013

    Campionato Italiano GT BMW Z4 GT3 – Team Roal Motorsport

    Miglior risultato: VITTORIA, Imola

  • 2013

    Blancpain Endurance Series BMW Z4 GT3 – Team Roal Motorsport

    Miglior risultato: 2°posto, Nürburgring

  • 2013

    6 ore di Vallelunga BMW Z4 GT3 – Team Roal Motorsport

    VITTORIA classe GT3

  • 2013

    Campionato Auto Gp – Lola B5/52 Team MLR71

    Miglior risultato: 8°posto, Nürburgring

    Dopo il positivo approccio con questa monoposto, Michela viene contattata dal Team Supernova International di David Sears, per prendere parte all’intera stagione 2014. A metà stagione arriva il primo successo, durante la gara di Imola.

    Riesce comunque a partecipare anche a qualche gara di durata nel GT. A fine stagione, BMW Motorsport coinvolge Michela in 2 gare del campionato VLN, sul circuito del Nordschleife, a bordo della vettura ufficiale del BMW Motorsport Junior Team.

    I risultati ottenuti in monoposto portano la chiamata di Jarno Trulli, che la vuole con sé nel suo team per partecipare al nuovo campionato mondiale riservato a vetture elettriche, la Formula E.

  • 2012

    Toyota Racing Series NZ Formula Toyota – Team Victory

    Miglior risultato: Premio come “Most Improved Driver”.

  • 2012

    Campionato Italiano GT BMW Z4 GT3 – Team BMW Italia Roal Motorsport

    Miglior risultato: VITTORIA, Mugello.

  • 2012

    24 ore di Spa-Francorchamps BMW Z4 GT3 – Team BMW Italia Roal Motorsport

    Nel 2013 continua la sua esperienza nel GT, concentrandosi anche sulle gare di durata di stampo internazionale.

    Nel GT Italiano ottiene un’altra vittoria, ma questa volta in equipaggio da sola.

    Per continuare la sua esperienza con le monoposto, a fine stagione prende parte alle ultime gare dell’ Auto Gp, monoposto da 550 cv.

  • 2011

    International Superstars Series Mercedes C63 AMG – Team Romeo Ferraris

    Miglior risultato: VITTORIA, Monza

    Dati i risultati, accetta il consiglio di provare le monoposto, per fare esperienza e migliorare la tecnica di guida. Ecco perché durante l’inverno parte per la Nuova Zelanda e partecipa alla Toyota Racing Series NZ.

    Nel frattempo, Roberto Ravaglia le chiede di unirsi alla sua squadra, BMW Italia Roal Motorsport, per partecipare al Campionato Italiano GT.

    A metà stagione arriva la vittoria anche nel Gran Turismo, in coppia con Edoardo Liberati, proveniente dalla Formula 3.

  • 2010

    Campionato Italiano GT Ferrari F430 – Team Romeo Ferraris

    Miglior risultato: 3°posto, Vallelunga.

  • 2010

    International Superstars Series Mercedes C63 AMG – Team Romeo Ferraris

    Nel 2011 si concentra sull’International Superstars Series e centra la sua prima vittoria a Monza, durante il primo appuntamento nella serie, con 27 vetture in griglia.

    Continua poi la stagione con numerosi piazzamenti nella Top 10.

  • 2009

    Campionato Italiano Turismo Endurance Fiat 500 Abarth 24h Special

    Miglior risultato: VITTORIA di categoria davanti a Honda e Bmw, sul circuito del Mugello.

    Nel 2010 decide di dedicarsi totalmente alle corse, è la prima vera stagione completa, la prima in campionati di alto livello nazionale e internazionale. Nella Superstars Series, campionato per vetture turismo con motore V8, si confronta con nomi del calibro di Johnny Herbert e Gianni Morbidelli.

  • 2008

    Campionato Italiano Turismo Endurance Alfa 147 Cup - Team Romeo Ferraris

    Nel 2009 si laurea in Psicologia e a causa degli impegni universitari, partecipa solo a 4 gare, su una 500 Abarth da 320 cv costruita interamente all’interno dell’officina Ferraris.

logo ab media logo aeffem logo johannes
logo comeo ferraris logo operation smile